Il secondo incontro del ciclo sulla famiglia, organizzato per l’anno in corso dal Centro Studi Albert Schweitzer, sarà tenuto da Enrico Benedetto, professore di teologia pratica alla Facoltà valdese di Teologia a Roma e direttore della rivista teologica “Protestantesimo”.
Il titolo della sua conferenza, nella basilica di s. Silvestro – Cristo Salvatore, è “Famiglie 2014: tra fine serie e promozioni. Per una lettura evangelica del cambiamento”. Si annuncia come una riflessione a tutto campo sulla famiglia oggi.
Rottamare la famiglia o sacralizzare i residui? il panorama non solo italiano testimonia il moltiplicarsi di aggregazioni familiari inedite, o marginali nel passato anche recente.
Che sguardo posare, alla luce della fede cristiana, su “modelli” ed evoluzioni talora sorprendenti? La “morale cattolica”, peraltro in fase di relativo “aggiornamento”, non ha un equivalente magisteriale o comunque normativo in campo evangelico. E tuttavia l’attenzione dei Sinodi (valdese in particolare) e delle altre istanze ecclesiali protestanti appare elevatissimo in materia, fino a includere una “teologia di genere” – come testimonia la benedizione delle coppie omossessuali – finora non attivata da altre confessioni cristiane.
L’incontro/conferenza si propone di fare il punto sui cambiamenti in corso suggerendo un’analisi di prospettiva, ispirata da considerazioni evangeliche”