Domenica 18 febbraio 2018 ore 15.30, nella Chiesa Metodista, nell’ambito delle celebrazioni organizzate dalla Chiesa valdese, Sergio Ronchi storico e teologo valdese parlerà su Guardando alla Riforma: etica della libertà e della responsabilità. La ricorrenza dell’emancipazione civile dei valdesi il 17 febbraio 1848 nello stato sabaudo, seguita poco dopo da quella degli ebrei, sta diventando pure per altre minoranze in Italia una festa della libertà religiosa e civile, raggiunta o ancora da raggiungere. La conferenza, organizzata con la collaborazione del Centro Studi Albert Schweitzer, è parte del programma del 2o18 che vuole presentare l’attualità della Riforma, dopo 500 anni dal suo inizio con la pubblicazione delle 95 tesi di Lutero. Il movimento valdese, sorto nel XII secolo per l’esigenza di vivere nella semplicità e nell’ autenticità il vangelo, aderendo come Chiesa nel 1532 alla Riforma, rappresenta oggi con le Chiese riformate e luterane un cristianesimo che ha messo in primo piano il rapporto diretto con Dio, in un’etica che punta sulla maturazione della coscienza personale, coniugando insieme la libertà personale e la responsabilità. Interverrà
Leggi tutto →A number of pros characterize HASP SRM, as being a unique source of information. Aladdin HASP SRM – something, that to shields with all the help of factors (HASP HL – Usb 2. 0 tactics) and alongside the support of application (HASP SL), yet another label is Sentinel HASP SRM. This helpful resource facilitates job application retailers to successfully satisfy the obstructions of licensing of their separate systems and alternatives, in the same way as steadiness occasions. It promotes all being employed systems not having exception to this rule. That would be one out of all most people options, which can be visibly several off their significantly precisely the same enhancements. CodeMeter is methodology creates some specific a top-quality number of basic safety, which had been affirmed in notice within the request a split Championship �Hacker’s Contest�. Option, established of tight Wibu-Models. It’s a flexible adaptation for virtually any settings exercise. End users experience an creative control platform pieces and programs licenses. It really is a remarkable selection for the introduction from the enterprise request treatments. Wibu CodeMeter is totally new modern advances security and licensing. It truly gets results on all variances of Place house windows (XP, Vista, six, […]
Leggi tutto →Domenica 9 aprile nella Chiesa Metodista si terrà la Giornata della solidarietà. la GIORNATA DI SOLIDARIETÀ, organizzata dall’Unione femminile Elvetica-Valdese, si terrà regolarmente dopo il culto nella Chiesa metodista di Scala Giganti. Al termine del culto parteciperemo nei locali della Chiesa alla GIORNATA con il programma che segue. Non occorre vi ricordiamo che tutto il ricavato della Giornata andrà in beneficenza per i più poveri e i più sfortunati. alle ore 13. 00 ca. : Pranzo su prenotazione (rivolgersi entro giovedì 6 aprile a Rosy Castelletti Balos: 040 949304 / 328 788 1834) alle ore 15.00: Intervento della prof.ssa Dea Moscarda: “Come vestivano le donne dell’antichità” A seguire: Pesca di beneficenza
Leggi tutto →Sabato 18 e domenica 19 febbraio a cura della Chiesa Valdese di Trieste verrà celebrata la Festa della Libertà del XVII Febbraio, in cui si ricorda la concessione dei diritti civili ai valdesi nel Piemonte da parte di re Carlo Alberto il 17 febbraio 1848. Da tempo il 17 febbraio è diventata anche la festa di tutti i protestanti italiani, che in questa data trovano l’occasione di una riflessione sulla libertà civile e religiosa, non ancora presente in molti paesi del mondo e tuttora anche in Italia da meglio realizzare. Sabato alle ore 18.00 nella Basilica di s. Silvestro verrà offerto alle Chiese e alla cittadinanza il concerto d’organo del Maestro Giuseppe Zudini, “A 500 anni dalla Riforma i corali per organo di Johann Sebastian Bach nella tradizione luterana”. Domenica alle ore 10.30 si terrà in s. Silvestro il solenne culto di riconoscenza, con la predicazione del Pastore Gianni Genre. Alle ore 13.00 nella Chiesa Metodista di Scala dei Giganti vi sarà il pranzo comunitario . Alle ore 15.00, sempre nella Chiesa Metodista interverrà il Pastore Gianni Genre con la conferenza: “Il protestantesimo ha un’avvenire?” Al Culto e alle diverse manifestazioni tutti, chiese protestanti, ortodosse cattolica e la cittadinanza, sono caldamente invitati a partecipare. […]
Leggi tutto →Domenica 15 maggio in s. Silvestro, nella giornata di Pentecoste e giornata della Comunità di Confessione Elvetica, verranno ammesse alla Chiesa Valdese Antonella Fabretto e Anna Guastalla nel corso del culto unificato delle Chiese Elvetica, Metodista e Valdese. Dopo il Culto, sottolineando l’importanza per vari motivi della giornata per le comunità, vi sarà un incontro festivo per tutti negli ambienti comunitari preparato dall’unione femminile elvetico-valdese.
Leggi tutto →Domenica 10 aprile, subito dopo il culto, nei locali al II piano della Chiesa di s. Silvestro-Cristo Salvatore si svolgerà la GIORNATA DELLA SOLIDARIETA’, preparata dall’Unione Femminile Elvetica-Valdese, con il seguente programma: 0re 12.30 Pranzo a Buffet ore 15.00 La Prof.ssa Dea Moscarda terrà una conversazione dal titolo “Leonardo e l’uomo vitruviano; una chiaccheratina sugli ideali del Rinascimento” ore 16.30 Il pomeriggio seguiterà con altri intrattenimenti in piacevole, fraterna, gioiosa convivialità.
Leggi tutto →Domenica 6 dicembre nei locali attigui alla Basilica di s. Silvestro – Cristo Salvatore avrà inizio dopo il culto unificato il bazar di beneficenza organizzato dall’unione femminile elvetico-valdese. Sono previsti pranzo a buffet, pomeriggio comunitario, tombola e lotteria. Tutte e tutti sono invitati a partecipare a questo momento di fraternità e solidarietà.
Leggi tutto →Lunedì 5 ottobre alle ore 20.30, con il concerto dell’organista Carlo Mascheroni, ha inizio in s. Silvestro la XXIII edizione dell’Ottobre Organistico. I concerti proseguiranno sempre con lo stesso orario lunedì 12 ottobre con quello dell’organista Massimo Gabba, il lunedì 19 ottobre con il concerto del duo Roberto de Nicolò (organo) e Evaristo Casinato) (Oboe) e il lunedì 26 ottobre con quello dell’organista Silvia Tommasi. Concluderà l’edizione 2015 dell’ottobre organistico lunedì 2 ottobre il concerto dell’organista Giuseppe Zudini .
Leggi tutto →Giovedì 1 ottobre alle ore 16 nei locali di s. Silvestro le sorelle dell’Unione femminile elvetico-valdese si ritroveranno per il loro primo incontro del nuovo anno ecclesiastico 2015-2016. Tutte le sorelle delle nostre comunità sono caldamente invitate a partecipare a questo momento, iniziale di un’attività che vuole essere un’occasione di fede condivisa, di servizio amorevole, di fattiva solidarietà.
Leggi tutto →Luca 19 , 41 – 48 Quando fu vicino, vedendo la città, pianse su di essa, dicendo: «Oh se tu sapessi, almeno oggi, ciò che occorre per la tua pace! Ma ora è nascosto ai tuoi occhi. Poiché verranno su di te dei giorni nei quali i tuoi nemici ti faranno attorno delle trincee, ti accerchieranno e ti stringeranno da ogni parte; abbatteranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché tu non hai conosciuto il tempo nel quale sei stata visitata». Poi, entrato nel tempio, cominciò a scacciare i venditori, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà una casa di preghiera”, ma voi ne avete fatto un covo di ladri». Ogni giorno insegnava nel tempio. Ma i capi dei sacerdoti e gli scribi e i notabili del popolo cercavano di farlo morire; ma non sapevano come fare, perché tutto il popolo, ascoltandolo, pendeva dalle sue labbra. La Bibbia ci conosce molto bene, sa come siamo stati fatti e quel che diventiamo. In particolare sa – e lo dice in maniera molto chiara dall’inizio – che “il cuore dell’uomo concepisce disegni malvagi fin dall’adolescenza” (Genesi 8,21). Ma allora, se il […]
Leggi tutto →